
LABORATORI DIDATTICI
l'ambiente nelle scuole
Si considera l'educazione ambientale un mezzo fondamentale per promuovere la trasformazione dei comportamenti nel rapporto tra uomo e ambiente, bisogna cominciare questa attività fin da bambini, in particolare nella scuola dell’obbligo. Attraverso i laboratori didattici che proponiamo, si inizia un graduale processo di sensibilizzazione del ragazzo nei confronti del mondo circostante, inteso come intreccio di sistemi naturali ed antropici.
ATTIVITA'
Gli obiettivi fondamentali sono:
-
Far insorgere negli alunni la coscienza della necessità della partecipazione di ognuno al benessere del pianeta nelle sue componenti naturali ed antropiche;
-
rendere consapevoli i bambini della portata delle azioni individuali e dell'effetto sull'ecosistema anche lontane nel tempo e nello spazio;
-
trasmettere la coscienza che per il benessere dell'uomo è necessaria una natura in buona salute.
-
modificare i comportamenti e far guardare con occhio diverso, una realtà dove essi trascorrono la maggior parte della vita.
In un percorso di educazione ambientale si colloca l’itinerario sul tema dei rifiuti, attraverso laboratori didattici con i seguenti obiettivi specifici:
-
comprendere l'importanza della corretta gestione dei rifiuti.
-
conoscere i pericoli ambientali connessi alla gestione dei rifiuti.
-
sviluppare una maggiore coscienza ecologica prevenendo la loro produzione.
-
promuovere la raccolta differenziata.
-
conoscere il destino dei rifiuti e dei materiali recuperati.
-
promuovere il compostaggio domestico.








